Centro Toscano Per La Storia Dello Scautismo

Centro Toscano per la Storia dello Scautismo

Nasce nel 2005 a Firenze con lo scopo di preservare e rendere fruibile il patrimonio storico dello scautismo toscano.

Visita il centro
Scopri di più
Visita il centro
Scopri di più

Il centro

Il Centro Toscano per la Storia dello Scautismo ha sede in via de’ Pucci 2 a Firenze, nella storica sede della Stella Alpina e prima del Commissariato Regionale ASCI. Nasce nel 2005 dal MASCI di Firenze in collaborazione con l’AGESCI Regionale Toscana, con lo scopo di preservare e rendere fruibile il patrimonio storico dello scautismo toscano.

All’interno del centro possiamo trovare:

Biblioteca

con oltre 1200 titoli di edizioni originali.

Emeroteca

con le riviste scout rilegate a partire dagli anni ’50 di tutte le branche.

Galleria

materiale fotografico originale e video.

Filatelia

filatelia scout.

Distintivi

distintivi, uniformi e oggettistica varia.

Come visitare il Centro:

Dove siamo

Il Centro si trova a Firenze, nelle immediate vicinanze di Piazza del Duomo, all’interno di un palazzo storico.

Si può raggiungere a piedi in pochi minuti dalla stazione di S. Maria Novella, a sua volta accessibile in treno o tramvia.

CENTRO TOSCANO PER LA STORIA DELLO SCOUTISMO

La biblioteca

La biblioteca è composta da oltre 1200 titoli di edizioni originali, organizzate per aree tematiche.

Scopri di più

CENTRO TOSCANO PER LA STORIA DELLO SCOUTISMO

Emeroteca

L’emeroteca è composta dalle varie riviste scout stampate dalle associazioni ASCI, AGI, AGESCI; un grande patrimonio per ricostruire eventi importanti vissuti dalle associazioni, ma anche per ricercare elementi di uno scautismo che, talvolta, si sono persi

Scopri di più

CENTRO TOSCANO PER LA STORIA DELLO SCOUTISMO

La media gallery

Nel Centro è presente molto materiale fotografico originale, che documenta l’attività scout in Toscana a partire dagli anni ’20 del secolo scorso; è presente anche materiale video sulla storia dello scautismo, utile per far conoscere agli scout di oggi il percorso fatto dalle origini fino ai tempi attuali.

Scopri di più

CENTRO TOSCANO PER LA STORIA DELLO SCOUTISMO

Filatelia

La passione di alcuni membri dell’associazione ha permesso di raccogliere francobolli a soggetto scout provenienti da ogni parte del mondo, sia recenti che storici; è possibile la consultazione degli album in base al paese di provenienza

Scopri di più

CENTRO TOSCANO PER LA STORIA DELLO SCOUTISMO

Distintivi, uniformi e oggettistica

Teche di varie forme e dimensioni permettono la visione di una grande quantità di materiale scout, frutto di raccolte e donazioni da parte di ex-scout.

Scopri di più

Eventi AGESCI

La storia scout non è soltanto quella delle foto in bianco e nero, continua ad arricchirsi con le nuove esperienze vissute dagli scout nel corso degli anni, fino ai tempi di oggi.

Visita l’archivio

Mostra: Cent’anni di scoutismo Cattolico

Oltre 30 pannelli offrono la possibilità di ripercorrere un secolo di storia dello scoutismo cattolico italiano: dalla partecipazione attiva nella Resistenza Antifascista, all’aiuto alle popolazioni terremotate del Friuli e dell’Irpinia e dell’Umbria, alla cittadinanza attiva nelle nostre comunità. 

Scopri di più